La forza di un gruppo per…
Qualcuno chiedeva e si chiedeva che fine avesse fatto il progetto AGRITURNET: semplicemente si è dovuto “riposare forzatamente”. A determinare il periodo di silenzio sono stati le attenzioni interessate di quanti pensano agli agriturismi come una sorta di “riserva di caccia privata”, in cui chiunque provi ad avanzare idee e progetti non connotati, risulta essere non gradito e quindi meritevole di essere segnalato, sviscerato, sospettato di chissà quale interesse malsano.
Sistemate incombenze e riaffermata l’assoluta trasparenza, AGRITURNET può ricominciare esattamente da dove si era interrotta.
Dunque riparte un’IDEA, un PROGETTO che ha un solo obiettivo: AGGREGARE SENZA ONERI E COSTI GLI OLTRE 19.000 AGRITURISMI, SULLA BASE DI ECONOMIE, CONVENIENZE, OBIETTIVI PER CONSENTIRNE UN’AUTENTICA RICONOSCIBILITA’ SUL MERCATO.
Una comunità di aziende che passo dopo passo potranno vedere accrescere la propria identità, migliorare i propri dati economici, trovare occasioni di dialogo e alleanza con altre imprese agricole dedite all’ospitalità.
Tutto qui: ripartiamo forti della breve esperienza forzatamente interrotta convinti, che “…le idee che hanno enormi conseguenze sono sempre idee semplici” (Tolstoj).
Vai al questionario