Per quanti non lo sapessero gli Agriturismi italiani possono contare su una classificazione ufficiale prevista dal D.L. MIPAAF 1720/2013!!! Ai più attenti, certamente non è sfuggito negli anni scorsi, il lento e laborioso processo che ha portato all’identificazione dei GIRASOLI come simbolo di classificazione delle strutture agrituristiche. Il decreto attuativo datato 3 GIUGNO 2014 oltre a fissare simbolo di identificazione e criteri di classificazione, demandava alle Regioni il compito di attuare territorialmente la legge quadro nazionale. Ad oggi ci risulta solamente la Regione Toscana, impegnata sul fronte dell’attuazione in toto della direttiva nazionale. Al di là di quelle che possono essere le considerazioni su efficienza e burocrazia, vi è da sottolineare come l’adozione di CLASSIFICAZIONE E SIMBOLOGIA sono strategiche per le nostre imprese agrituristiche. Solo attraverso una sintesi di immagini, finalmente si potrà fornire al mercato una chiara distinzione fra chi è “autenticamente” agriturismo da quanti utilizzano suggestioni “rurali” per dialogare con il mercato. È sempre più crescente la domanda di “autenticità” da parte dei viaggiatori, cosa che peraltro non è sempre ben distinta su portali di prenotazioni e su siti promozionali. Se gli agriturismi sono stati il motore per la salvaguardia prima ed il rilancio dei territori poi, è altrettanto vero che il loro peso nell’accoglienza è stato eroso dallo crescere di B&B, country house, alloggi privati, ecc. Con la semplice differenza che ad un’impresa agricola dedita all’ospitalità vengono richiesti impegni e parametri a cui altre forme di ricezione non sono sottoposte. Dunque facciamo chiarezza ed aiutiamo il viaggiatore a distinguere ciò che è veramente “agri” da quello che è “rural”.
Stiamo valutando l’ipotesi di avviare un’azione di pressione verso le Regioni, affinché quanto prima attuino quanto previsto dalla legge quadro nazionale e soprattutto si facciano carico di quello che è un loro preciso mandato.
Prossimamente invieremo agli agriturismi un modulo precompilato da inviare via mail ai servizi agrituristici degli Assessorati Regionali per chiedere l’adozione dei GIRASOLI.
Cosa ne pensate?